DMZ AGGIORNA N. 65 DEL 08 APRILE 2022
BONUS DI € 1.000
PER I MEDICI RIMASTI ESCLUSI
DAL PRIMO CONTRIBUTO EMPAM
I medici rimasti fino ad ora senza aiuti per fronteggiare il calo dell’attività causato dall’emergenza sanitaria potranno avere dall’Enpam, l’ente di previdenza di medici e odontoiatri, un bonus di mille euro per tre mesi, denominato Enpam +;
Si tratta di giovani, pensionati e professionisti in ritardo con il versamento dei contributi, che in un primo momento sono rimasti esclusi dalla prima versione del Bonus Enpam da mille euro, stanziato per fare fronte all’emergenza Covid-19.
Il bonus è riconosciuto per un importo pari ad € 1.000 per chi versa l’aliquota piena, mentre i professionisti che versano contributi ridotti, invece, riceveranno un importo proporzionale a quanto versato.
L’ottenimento del nuovo Bonus Enpam + è connesso al rispetto di alcuni requisiti di base.
Deve infatti essere autocertificata una diminuzione del fatturato superiore al 33% rispetto all’ultimo trimestre del 2019 e deve essere dimostrata la propria regolarità contributiva.
In caso contrario, la contemporanea, relativa richiesta di mettersi tempestivamente in regola con i versamenti.
Come per tutti gli altri sussidi erogati dall’Enpam nel corso dell’emergenza Covid-19, anche in questo caso, la domanda per il bonus Enpam + va fatta dall’area riservata del sito della Fondazione. La possibilità di presentare le domande è già aperta.
Da notare che questo bonus, seppur in forma ridotta, va anche ai pensionati che continuano a lavorare: una categoria danneggiata dalla crisi Covid-19, ma esclusa da tutti gli indennizzi statali. In dettaglio potranno prendere il bonus anche i pensionati che hanno versato alla Fondazione i contributi di Quota B sul reddito professionale prodotto nel 2018.
Il sussidio sarà di 500 euro al mese per tre mesi. Chi ha scelto di versare il contributo ridotto avrà diritto alla metà.
Lo Studio resta a completa disposizione