DMZ RICORDA N. 41 DEL 07 MARZO 2022
BONUS EDILIZI
POSSIBILITA’ DI DUE CESSIONI
A FAVORE DI BANCHE E ASSICURAZIONI
Dopo le stringenti limitazioni introdotte di recente in ambito dei Bonus Edilizi, per contrastare abusi e comportamenti fraudolenti, la prima bozza del “Decreto-legge, recante misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili”, contiene le tanto attese modifiche previste dal Governo in materia di cessione dei crediti derivanti dalle detrazioni prima indicate.
Si ricorda infatti che al fine di arginare le numerose frodi attuate nell’ultimo periodo in materia di bonus edilizi, il testo ad oggi vigente inibisce le c.d. “cessioni multiple” limitando ad una sola cessione la possibilità di cedere il credito maturato dai beneficiari della detrazione.
L’impossibilità di rivendere ulteriormente il credito acquisito da parte dei cessionari rende l’acquisto dello stesso certamente poco appetibile soprattutto per quei soggetti, quali le banche, che sinora erano stati i principali finanziatori degli interventi di cui si tratta.
A tal fine l’art. 1 dell’emanando decreto rubricato “Misure di contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche” prevede importanti modifiche all’articolo 121, che, dopo l’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura /cessione del credito ad opera dei contribuenti che hanno maturato la detrazione, consentirebbero di fruire di due ulteriori cessioni ma solo se effettuate a favore:
- di banche e intermediari finanziari;
- di società appartenenti a un gruppo bancario ovvero;
- di imprese di assicurazione.
Vi aggiorneremo tempestivamente sugli sviluppi della normativa.
Lo Studio resta a completa disposizione