DMZ AGGIORNA N. 99 DEL 30 MAGGIO 2022
BONUS IDRICO
DOMANDE FINO AL 30 GIUGNO 2022
BONUS IDRICO - Entro il prossimo 30 giugno dovranno essere inoltrate le domande per il rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici.
Come già approfondito nel DMZ Aggiorna n. 11 del 19 gennaio 2021 e nel successivo DMZ Aggiorna n.183 del 12 ottobre 2021, la legge di bilancio 2021 ha previsto un bonus di € 1.000 alle persone fisiche, residenti in Italia che, su edifici esistenti o in singole unità immobiliari, sostituiscono:
- i sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto;
- la rubinetteria, i soffioni e le colonne doccia con nuovi apparecchi a flusso d’acqua limitato.
Il bonus idrico è riconosciuto in particolare, per le spese sostenute per:
- la fornitura e la posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti;
- la fornitura e l'installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
Il rimborso del bonus idrico potrà essere richiesto entro il 30 giugno 2022 collegandosi all'indirizzo https://www.bonusidricomite.it cui si accede tramite SPID o tramite Carta d'Identità Elettronica.
All’istanza di rimborso deve essere allegata la copia della fattura elettronica o del documento commerciale in cui è riportato il codice fiscale del soggetto che sta richiedendo il credito.
I vari contributi vengono riconosciuti secondo l'ordine cronologico di presentazione delle istanze, fino a esaurimento delle risorse (lo stanziamento previsto per il bonus idrico, per l’anno 2021 è pari a € 20 milioni).
Lo Studio resta a completa disposizione