DMZ AGGIORNA N. 180 DEL 6 OTTOBRE 2025
Nel DMZ Aggiorna di oggi completeremo la trattazione del tema iniziato ieri.
Rischi di attività finanziaria abusiva.
La Corte di Cassazione nel 2022 ha chiarito che integra il reato di esercizio abusivo di attività finanziaria chi:
- eroga finanziamenti in modo abituale e organizzato;
- si rivolge anche a una ristretta cerchia di soggetti;
- prescinde dal perseguimento di lucro.
Viceversa, la singola operazione, priva di carattere professionale e svolta senza organizzazione, è lecita. Quindi, prudenza: anche un singolo finanziamento, se inserito in un contesto di più operazioni ricorrenti, può diventare illecito.
Aspetti fiscali
Dal punto di vista fiscale:
- per la società mutuataria:
- gli interessi passivi sono deducibili secondo i limiti previsti dalla normativa fiscale vigente;
- per il mutuante:
- gli interessi attivi percepiti costituiscono reddito imponibile;
- se persona fisica residente in Italia, la società deve applicare la ritenuta a titolo d’imposta del 26%.
Adempimenti accessori
Se il contratto viene formalizzato per iscritto:
- si applica imposta di bollo (una marca ogni 4 facciate o 100 righe);
- si paga imposta di registro pari al 3% del capitale.
Lo Studio resta a completa disposizione.