DMZ AGGIORNA N. 49 DEL 17 MARZO 2022

 

CASE UNIFAMILIARI

PER USUFRUIRE DEL BONUS 110%

ENTRO IL 30 GIUGNO 2022

E’ NECESSARIO AVER EFFETTUATO ALMENO IL 30% DEGLI INTERVENTI

 

Evidenziamo un aspetto rilevante sulla disciplina del Superbonus 110%:

Nel testo ad oggi vigente, viene disposto che la detrazione del 110% spetti anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022 «Per gli interventi effettuati su unità immobiliari dalle persone fisiche …. a condizione che alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30 per cento dell'intervento complessivo»: Questa è l’attuale formulazione della norma dopo le modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2022.


La norma, ad oggi, stabilisce che le persone fisiche al di fuori dell'esercizio di attività d'impresa o di arti e professioni, possono fruire del Superbonus sulle unità immobiliari dagli stessi possedute, anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, ma solo a condizione che al 30 giugno 2022 sia stato effettuato almeno il 30% dell'intervento agevolabile complessivo.

In sostanza, In base alla formulazione letterale della norma, per stabilire come, ai fini della proroga, si debba calcolare il 30% dell'intervento "complessivo", occorre che al 30 giugno 2022 sia stato realizzato almeno il 30 per cento dell'intervento complessivamente considerato e non al 30% di ogni singolo intervento in esecuzione.

Nello specifico, se l’intervento comprende opere di manutenzione straordinaria e opere Superbonus, anche le prime dovranno essere prese in considerazione ai fini del calcolo del 30% sopra menzionato.

ESEMPIO:

  • Importo intervento complessivo, euro 350.000,00+iva, cos’ suddiviso:
    • Opere di miglioramento sismico (Sismabonus), eseguite dall’impresa A,               euro 100.000,00 + iva
    • Opere di efficientamento energetico (Ecobonus), eseguite dall’impresa B,             euro 200.000,00 + iva
    • Opere di manutenzione straordinaria, eseguite dall’impresa C, euro 50.000,00 + iva


Nel caso prospettato il contribuente potrà fruire della detrazione da Superbonus al 110% fino al 31/12/2022 per i lavori rientranti nella predetta agevolazione solo se al 30 giugno avrà eseguito lavori per almeno euro 105.000,00+iva (30% di 350.000,00), non importa come distribuiti, se cioè è finito solo il lavoro dell’l’impresa B, oppure si è procedo all’avanzamento lavori al 30% di tutte le imprese.

Lo Studio resta a completa disposizione

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...