DMZ AGGIORNA N. 8 DEL 16 GENNAIO 2025
Come anticipato, nel DMZ di oggi vengono descritte la modalità con cui dichiarare l’importo soggetto al Contributo Ambientale Conai (CAC) e il suo successivo versamento.
Esistono differenti tipologie di dichiarazione, così come sono differenti gli importi da versare in base alla tipologia di materiale di imballaggio.
Gli IMPORTATORI di prodotti già imballati sono una delle tipologie di soggetti obbligati ad iscriversi al CONAI entro 30 giorni dall’inizio dell’attività e a dichiarare - entro il 20 gennaio dell’anno successivo - l’imponibile annuale soggetto a contributo, attraverso la procedura semplificata (Modulo 6.2 IMPORT IMBALLAGGI PIENI) presente sul portale https://dichiarazioni.conai.org
Sul sito è messa a disposizione una guida per ciascuna tipologia di modulo, da poter consultare nel momento in cui viene scelta la modalità di compilazione.
La procedura semplificata, dedicata appunto agli importatori, è quella che prevede di calcolare l’importo da versare in percentuale sul valore delle importazioni in euro (la percentuale è distinta a seconda che si tratti di prodotti alimentari o non alimentari).
Per farlo è necessario verificare l’imponibile delle fatture di acquisto beni dall’estero (intra + extra UE); la somma ottenuta sarà da indicare in dichiarazione, facendo attenzione, per il 2024, alla percentuale che è variata a far data dal 01.04.2024:
Prodotti alimentari
fino al 31.3.2024= 0,11
dall’1.4.2024 = 0,15
Prodotti non alimentari
fino al 31.3.2024 = 0,06
dall’1.4.2024 = 0,08.
ATTENZIONE: Esiste una SOGLIA DI ESENZIONE per cui non è necessario presentare la dichiarazione, e cioè:
- nel caso di procedura ordinaria, adottata dai soggetti che producono, commerciano o importano imballaggi vuoti, quando il CAC nell’anno solare precedente non supera 200,00 euro;
- nel caso di procedura semplificata il CAC complessivo nell’anno solare precedente è inferiore a 300,00 euro.
- Gli importi risultanti dalla dichiarazione periodica del Contributo Ambientale devono essere versati previo ricevimento delle relative fatture inviate da CONAI ai consorziati dichiaranti;
- con la procedura semplificata il CONAI invia un’unica fattura complessiva per tutti i materiali.
Per scaricare la piantina: https://studiodmz.it/dmzinforma/dmz-aggiorna/studio-dmz-nostra-nuova-sede
Lo Studio resta a completa disposizione