DMZ AGGIORNA N. 30 DEL 18 FEBBRAIO 2022
COVID 19
CAMBIANO NUOVAMENTE LE REGOLE
SULLA QUARANTENA
Dal ministero della Salute arrivano le nuove regole sulla quarantena per coloro che abbiano avuto contatti stretti con soggetti positivi:
5 giorni con test antigenico o molecolare negativo all'uscita.
Rimane ferma la disposizione dell'autosorveglianza per coloro che:
- hanno ricevuto la dose booster;
- hanno completato il ciclo vaccinale primario entro 120 giorni;
- sono guariti entro 120 giorni o sono guariti dopo il completamento del ciclo primario.
Si riporta in tabella un riassunto delle casistiche attualmente previste.
Contatti stretti ad alto rischio |
||
Soggetto |
Quarantena o autosorveglianza? |
|
Soggetti asintomatici non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (una sola dose di vaccino delle due previste) o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni |
Quarantena di 5 giorni dall'ultimo contatto con il caso positivo la cui cessazione è condizionata all'esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare eseguito alla scadenza di tale periodo |
Se durante il periodo di quarantena si manifestano sintomi è raccomandata l'esecuzione immediata di un test diagnostico. Inoltre, è fatto obbligo indossare i dispositivi di protezione FFP2 per i 5 giorni successivi al termine del periodo di quarantena precauzionale |
Soggetti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da più di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo |
||
Soggetti asintomatici che: - abbiano ricevuto la dose booster; - abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti; - siano guariti nei 120 giorni precedenti; - siano guariti dopo il completamento del ciclo primario |
Non è prevista la quarantena e si applica la misura dell'autosorveglianza di 5 giorni |
È prevista l'effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell'ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi. È fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall'ultima esposizione al caso |
Lo Studio resta a completa disposizione