DMZ AGGIORNA N. 34 DEL 24 FEBBRAIO 2022
INPS GESTIONE SEPARATA
NUOVE ALIQUOTE E
NUOVI MASSIMALI - MINIMALI
(seconda parte)
Continuando il discorso iniziato con DMZ Aggiorna di ieri sull’aumento delle aliquote contributive INPS della Gestione Separata e dei nuovi massimali, nel seguito analizziamo nello specifico le
ALIQUOTE contributive della gestione separata per:
- Collaboratori e figure assimilate:
Ø soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva Dis-Coll, aliquota del 35,03%
(33,00 IVS + 0,72 + 1,31 aliquote aggiuntive);
Ø soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva Dis-Coll, aliquota del 33,72%
(33,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva);
Ø soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria, aliquota del 24%.
- Liberi professionisti:
Ø soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie, aliquota del 26,23% (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva + 0,51 ISCRO);
Ø soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria, aliquota del 24%.
Per quanto riguarda la ripartizione dell’onere contributivo tra collaboratore e committente, l’Istituto ricorda che la stessa è stabilita nella misura rispettivamente di un terzo (1/3) e due terzi (2/3) e che l’obbligo del versamento dei contributi è in capo all’azienda committente, che deve eseguire il pagamento entro il 16 del mese successivo a quello di effettiva corresponsione del compenso, tramite il modello “F24” telematico.
I professionisti iscritti alla Gestione separata, invece, dovranno versare interamente l’onere contributivo (a loro carico) tramite modello “F24” telematico, alle scadenze fiscali previste per il pagamento delle imposte sui redditi (saldo 2021, primo e secondo acconto 2022). Sul punto viene precisato che l’acconto per l’anno di imposta 2022 deve essere calcolato applicando le aliquote in vigore per l’anno 2022.
Nel DMZ Aggiorna di domani verranno analizzati i nuovi minimali e massimali per l’anno 2022.
Lo Studio resta a completa disposizione