DMZ AGGIORNA N. 159 DEL 5 SETTEMBRE 2025
Nel DMZ Aggiorna di oggi si completa la trattazione del tema, con un esempio pratico di compilazione nella dichiarazione dei redditi.
Documentazione da conservare
La spesa deve essere documentata attraverso una quietanza che attesti la tracciabilità del pagamento.
Inoltre, la documentazione attestante la spesa deve riportare anche la denominazione o ragione sociale, la sede, nonché il codice fiscale del percettore, l’attività sportiva esercitata, l’importo pagato, i dati anagrafici del ragazzo praticante l’attività sportiva dilettantistica e il codice fiscale del soggetto che effettua il versamento.
Indicazione nel mod. 730 o nel mod. Redditi PF 2025
La spesa sostenuta va indicata:
- nei righi E8-E10 del modello 730;
- nei righi RP8-RP13 del modello Redditi con codice spesa 16.
Nel caso in cui il soggetto abbia sostenuto spese per più di un ragazzo, compilerà più righi, indicando in ognuno di essi il codice 16, e riportando separatamente la spesa sostenuta per ciascun ragazzo.
Si riporta un esempio di compilazione del modello Redditi PF 2025:
Si ipotizzi il caso di un contribuente, titolare di ditta individuale, con due figli a carico, uno di età pari a 18 e l’altro di età pari a 12.
Per il primo figlio, nell’anno 2024, sono state sostenute dallo stesso contribuente spese sportive presso associazioni sportive dilettantistiche pari ad € 530,00. Per il secondo figlio, sono state sostenute, sempre dallo stesso contribuente, spese sportive presso associazioni sportive dilettantistiche pari ad € 200,00.
Nel primo caso (RP8), la spesa sostenuta supera il massimale di spesa per poter beneficiare della detrazione per ciascun ragazzo; pertanto, per la parte eccedente i 210 euro non è prevista la detrazione del 19%.
Nel secondo caso (RP9), invece, la spesa sostenuta rientra nel massimale; quindi, è consentita la detrazione per il 19% dell’intera spesa.
Il modello Redditi PF 2025 sarà così compilato:
Lo Studio resta a completa disposizione.