DMZ AGGIORNA N. 44 DEL 10 MARZO 2022
LAVORI/BONUS EDILIZI
DAL 27 MAGGIO 2022
NUOVI OBBLIGHI
Al fine di assicurare una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza, nonchè di incrementare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, per i lavori edili viene previsto che:
- superbonus;
- superamento e eliminazione di barriere architettoniche;
- credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro;
- ristrutturazione edilizia;
- bonus mobili;
- bonus verde;
- bonus facciate;
possono essere riconosciuti a condizione che nell'atto di affidamento sia indicato che i lavori edili sono eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali, stipulati dalle associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
Ai fini della sua concreta applicazione, inoltre, la norma prevede che il contratto collettivo applicato, già indicato nell'atto di affidamento dei lavori, deve essere riportato nelle fatture emesse in relazione all'esecuzione dei lavori medesimi, aspetti dei quali i soggetti incaricati all’apposizione del visto di conformità sono chiamati a verificare.
La nuova norma si applicherà ai lavori edili avviati dal 27 maggio 2022.
Ad oggi ci sono ancora molti dubbi se riguarderà tutti gli operatori economici oppure da operatori economici che siano al contempo datori di lavoro. Sarà nostra premura tenerVi aggiornaTi sui chiarimenti che interverranno.
Lo Studio resta a completa disposizione