DMZ AGGIORNA N. 172 DEL 24 SETTEMBRE 2025

NUOVO RAVVEDIMENTO SPECIALE

PER CHI ADERISCE AL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE 2025-2026

(prima parte)

Uno dei punti più rilevanti introdotti dalla conversione del decreto fiscale n. 84/2025 è l’introduzione di un nuovo ravvedimento speciale opzionale – per le annualità dal 2019 al 2023 - riservato ai soggetti che aderiscono entro il 30 settembre 2025 al concordato preventivo biennale per il biennio 2025-2026.

Determinazione della base imponibile e aliquote

La base imponibile dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali è costituita dalla differenza tra il reddito d'impresa o di lavoro autonomo già dichiarato in ciascuna annualità e il valore dello stesso incrementato nella misura del:

  • +5% per punteggio ISA 10
  • +10% per punteggio ISA da 8 a 9,99
  • +20% per punteggio ISA da 6 a 7,99
  • +30% per punteggio ISA da 4 a 5,99
  • +40% per punteggio ISA da 3 a 3,99
  • +50% per punteggio ISA inferiore a 3

Per l’IRAP, la base imponibile si determina analogamente, confrontando il valore della produzione netta dichiarato con il valore stesso aumentato delle medesime percentuali.

Anche le aliquote dell’imposta sostitutiva variano in base al livello di affidabilità fiscale e all’annualità. In particolare, per gli anni 2019, 2022 e 2023:

  • 10% se il punteggio è ≥8
  • 12% se il punteggio è ≥6 e <8
  • 15% se il punteggio è <6

mentre l’aliquota IRAP è fissata al 3,9%.

In considerazione dell’emergenza COVID-19, per gli anni 2020 e 2021 le imposte sostitutive risultano ulteriormente ridotte del 30%.

Accesso per contribuenti con esclusioni ISA

La norma riconosce l’accesso al ravvedimento anche a quanti, pur operando con ricavi o compensi fino a 5.164.569 euro, hanno dichiarato cause di esclusione dagli ISA per pandemia, non normale svolgimento dell’attività o carattere multiattività.

In questi casi:

a) la base imponibile dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali è costituita dalla differenza tra il reddito d'impresa o di lavoro autonomo già dichiarato per l'annualità interessata e il valore dello stesso incrementato nella misura del 25%;

b) l'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali è determinata applicando all'incremento l'aliquota del 12,5%;

c) la base imponibile dell'imposta sostitutiva dell'IRAP è costituita dalla differenza tra il valore della produzione netta già dichiarato per l'annualità interessata e il valore dello stesso incrementato nella misura del 25%;

d) l'imposta sostitutiva dell'IRAP è determinata applicando all'incremento l'aliquota del 3,9%.

Le imposte sostitutive delle imposte sui redditi e delle relative addizionali e dell'IRAP, sono diminuite del 30%.

 

Nel DMZ Aggiorna di domani si completerà la trattazione del tema iniziato oggi.

 

Lo Studio resta a completa disposizione.

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...