DMZ AGGIORNA N. 173 DEL 25 SETTEMBRE 2025
Nel DMZ Aggiorna di oggi si completa la trattazione del tema iniziato ieri.
Modalità e termini di versamento
Il versamento dell’imposta sostitutiva deve essere effettuato:
- in un’unica soluzione dal 1° gennaio al 15 marzo 2026;
- in massimo 10 rate mensili, maggiorate degli interessi legali dal 15 marzo 2026.
In caso di pagamento rateale, il perfezionamento dell’opzione richiede l’onorabilità di tutte le rate; tuttavia, il ritardo nel versamento di una rata diversa dalla prima non comporta decadenza, purché versata entro il termine della rata successiva.
Effetti dell’adesione
Una volta perfezionato il ravvedimento, per le annualità interessate non possono essere effettuate rettifiche al reddito d’impresa, di lavoro autonomo o all’IVA, salvo casi eccezionali come:
- la decadenza dal concordato,
- Misure cautelari o rinvio a giudizio per reati gravi;
- Infedeltà dichiarativa nelle cause di esclusione;
- Decadenza dal pagamento rateale.
Proroga dei termini di accertamento
Inoltre, per i periodi 2019-2022 soggetti a ravvedimento, i termini di decadenza per l’accertamento sono prorogati al 31 dicembre 2028, mentre per il biennio 2025-2026 la scadenza ordinaria del 31 dicembre 2025 slitta al 31 dicembre 2026.
Lo Studio resta a completa disposizione.