DMZ AGGIORNA N. 54 DEL 25 MARZO 2022
QUOTA 102
REQUISITI PER IL DIRITTO
ALLA PENSIONE ANTICIPATA
La Legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 87, L. 234/2021) ha introdotto la così detta “Quota 102” disponendo che, per l'anno 2022, i lavoratori dipendenti e autonomi (con esclusione dei liberi professionisti) possono conseguire il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di:
- un'età anagrafica di almeno 64 anni e
- un'anzianità contributiva minima di 38 anni.
Tenuto conto che la pensione anticipata “Quota 102” si applica ai soggetti che maturano 38 anni di anzianità contributiva dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, il trattamento pensionistico decorre trascorsi i seguenti termini:
- 3 mesi dalla data di maturazione dei requisiti, per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro privati e i lavoratori autonomi.
- 6 mesi dalla maturazione dei requisiti, per i lavoratori dipendenti delle pubbliche Amministrazioni.
Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo di almeno 38 anni è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell'assicurato, fermo restando il contestuale perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione utile per il diritto alla pensione di anzianità, se richiesto dalla Gestione a carico della quale è liquidato il trattamento pensionistico.
Lo Studio resta a completa disposizione