DMZ AGGIORNA N. 105 DEL 08 GIUGNO 2022
SUPERBONUS 110% E BONUS EDILIZI -
L’AGENZIA DELLE ENTRATE
CHIARISCE E PRECISA
(prima parte)
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato una copiosa circolare in tema di bonus “edilizi”.
Si tratta di una vera e propria guida aggiornata, corredata di esempi esaustivi che “temporalmente” inquadrano le norme da applicare e fanno luce sulle ultime novità apportate dalle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 e dagli altri interventi normativi.
In tema di Superbonus 110% la circolare precisa che, a differenza degli altri bonus edilizi così detti minori, l'obbligo del visto di conformità è esteso anche al caso in cui si fruisca di tale detrazione nella dichiarazione dei redditi e che a tale obbligo
il contribuente sia escluso solo nell'ipotesi in cui la dichiarazione venga presentata:
- direttamente dal contribuente, attraverso l'utilizzo della dichiarazione precompilata predisposta dall'Agenzia delle entrate (modello 730 o modello Redditi);
- tramite il sostituto d'imposta che presta l'assistenza fiscale (modello 730).
Le spese sostenute per l'apposizione di tale visto sono detraibili, anche quando il contribuente fruisce del Superbonus direttamente nella propria dichiarazione dei redditi.
Se l'apposizione del visto di conformità è assorbita da quella relativa al visto sull'intera dichiarazione, ai fini della fruizione della detrazione, è necessario che le spese concernenti l'apposizione del visto relativo al Superbonus 110% siano separatamente evidenziate nel documento giustificativo, poiché solo queste ultime risulteranno detraibili.
Nel DMZ Aggiorna di domani continueremo ad affrontare i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate sul Superbonus e bonus edilizi cd “minori”.
Lo Studio resta a completa disposizione