DMZ AGGIORNA N. 59 DEL 28 MARZO 2025

I servizi digitali che facilitano l’ottenimento dei documenti sono sempre più diffusi e offrono una serie di vantaggi. Tra questi, anche quello appena introdotto dall’Agenzia delle Entrate che permette ai neo genitori di richiedere facilmente i documenti per il neonato.


Di recente è stato reso più facile e immediato ottenere il Codice Fiscale del neonato. Il Fisco li ha definiti tempi “sprint”.

Se il Comune di residenza non lo comunica ai genitori, è possibile richiederlo online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, attraverso un nuovo servizio presente in area riservata che consente di inserire i dati del proprio/a figlio/a e ricevere il documento in digitale.


Pertanto, non sarà più necessario recarsi fisicamente presso un ufficio dell’Agenzia per avere il codice fiscale del neonato, basterà seguire la procedura giusta, comodamente dalla propria abitazione.


Come richiedere il Codice Fiscale di neonati: Il nuovo servizio “Richiesta attribuzione del codice fiscale al neonato” è disponibile accedendo alla propria area riservata tramite SPID o, in alternativa, tramite CIE o CNS. La richiesta può essere fatta da uno dei due genitori così come dai loro eventuali rappresentanti (es: tutori).

Una volta entrati nell’applicativo, è necessario inserire i dati anagrafici della bambina o del bambino e allegare la copia dei documenti di nascita (certificato di nascita o dichiarazione di nascita resa presso l’ospedale). In fase di compilazione, inoltre, verrà automaticamente indicato l’Ufficio dell’Agenzia cui sarà inoltrata la richiesta, in base al domicilio fiscale del richiedente.
Non appena viene lavorata la richiesta, il sistema invia una e-mail per avvisare che il certificato è disponibile online.


Tessera sanitaria smarrita:  Anche in questo caso è stata trovata una comoda soluzione, di recente è possibile ottenere il duplicato online e con pochi click, a prescindere dalla tipologia (con o senza microchip).
Chi desidera richiederla, per esempio perché ha smarrito o non ricevuto la tessera sanitaria può – dopo essersi autenticato sul sito dell’Agenzia – non solo visualizzare e stampare la copia dell’ultima tessera valida, ma anche chiederne la riemissione, verificando - ed eventualmente modificando – l’indirizzo di recapito, in modo da essere sicuri di riceverla.
Questi nuovi servizi si aggiungono a quelli già disponibili per consentire ai contribuenti di ottenere in modo più semplice documenti e certificazioni, anche in attuazione delle norme in materia di rafforzamento dei servizi digitali.
 Lo Studio resta a completa disposizione
Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...