DMZ AGGIORNA N. 4 DEL 10 GENNAIO 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato per il 2025 le stesse misure del diritto annuale previste per il 2024.
Il diritto annuale è un tributo dovuto da tutte le imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese e anche dai soggetti iscritti solo al R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo). Gli importi sono definiti in base ad una ripartizione fra:
- Soggetti che pagano in misura fissa e
- Soggetti che pagano in misura proporzionata al fatturato dell’esercizio precedente, sulla base di scaglioni predefiniti.
Le misure fisse del diritto annuale dovuto dalle imprese e dagli altri soggetti obbligati dal 1° gennaio 2025 sono:
- Imprese individuali iscritte o annotate nella sezione speciale (piccoli imprenditori, artigiani, coltivatori diretti e imprenditori agricoli) = sede 44 euro, unità locale 8,80 euro;
- Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria = sede 100 euro, unità locale 20,00 euro;
- Società semplici non agricole = sede 100,00 euro, unità locale 20,00 euro;
- Società semplici agricole = sede 50,00 euro, unità locale 10,00 euro;
- Società tra avvocati = sede 100 euro, unità locale 20,00 euro;
- Soggetti iscritti esclusivamente al REA = 15 euro
- Imprese con sede principale all’estero, per ciascuna unità locale/sede secondaria = 55 euro.
Diritto commisurato al fatturato -Sono tenute al versamento del diritto annuale commisurato al fatturato IRAP le società di persone, le società di capitali, i consorzi e le cooperative. È necessario che le medesime applichino al fatturato 2024 le aliquote definite con il decreto interministeriale del 2011. Le fasce di fatturato e le relative aliquote da utilizzare per i calcoli sono riportate nella tabella presente nel pdf in allegato.
Per scaricare la piantina: https://studiodmz.it/dmzinforma/dmz-aggiorna/studio-dmz-nostra-nuova-sede
Lo Studio resta a completa disposizione.